Ogni giorno vengono lanciate nuove diete: dimagrisci velocemente senza fatica! Sappiamo che la realtà è diversa; perdere peso richiede molta disciplina, sforzi, duro lavoro e il più importante autocontrollo. Essendo un ciclista, devi essere più concentrato e disciplinato sulla tua guida nutrizionale e sul piano dietetico. Qui parleremo di quale colazione dà molta energia quando inizi a pedalare? Cosa mangiare durante un lungo tour di performance?
Cosa aggiungere alla tua dieta di routine?
Quando si perde peso, è necessario utilizzare più energia di quella che si consuma. Il tuo budget energetico determina ciò che devi spendere ogni giorno. Se sei molto attivo, il tuo budget e lo spazio per mangiare qualcosa in più aumentano. Non tutte le diete sono adatte ad essere combinate con lo sforzo fisico. Hai bisogno di carboidrati come carburante. Questi carboidrati sono immagazzinati nei muscoli. Alcune diete, come la dieta Atkins, sono a basso contenuto di carboidrati. La dieta Atkins contiene meno di 50 grammi di carboidrati al giorno, quindi il corpo è costretto a scomporre le proteine per produrre glucosio. Questo glucosio è necessario come carburante per il cervello e i muscoli.
Apporto di carboidrati
In media, durante una corsa di resistenza il 50-60% dell’energia proviene dai grassi e l’altro 50-40% dai carboidrati. La proporzione di carboidrati aumenta con uno sforzo intenso. Ciò significa che con un consumo di 400 kcal all’ora (che equivale a uno sforzo moderatamente intenso), ipotizzando una distribuzione 50/50, si bruciano circa 50 grammi di carboidrati e 22 grammi di grassi. La differenza ha a che fare con la quantità di energia che carboidrati e grassi possono fornire per grammo. Una persona media ha un apporto di carboidrati di circa 200 grammi nei muscoli per l’intera giornata. Quindi uno sforzo di una o due ore produce una valutazione considerevole di quella scorta. Questo non è un problema, purché lo stock venga rifornito.
Il tuo corpo e la tua alimentazione
Il nostro corpo ottiene l’energia di cui ha bisogno dai carboidrati. Carboidrati è il nome collettivo di tutti gli zuccheri e ne esistono di tutti i tipi: dai carboidrati che consistono in più gruppi di carboidrati, come nell’amido, a quelli molto semplici, che consistono in un solo gruppo di carboidrati. Quest’ultimo è chiamato glucosio. I nostri muscoli funzionano solo bruciando questo glucosio.
Non appena mangiamo, i nostri corpi scompongono il cibo in piccoli componenti e attraverso il tratto gastrointestinale vengono assorbiti nel sangue, dove le cellule li trasportano in tutto il corpo. Quello che serve va subito ai muscoli, il resto viene immagazzinato nel fegato sotto forma di glicogeno, oppure immagazzinato come grasso in tutto il nostro corpo, dove rimane finché non ne abbiamo bisogno.
Se i nostri muscoli hanno bisogno di glucosio, è più veloce con il glucosio nei muscoli. Sfortunatamente, questo stock è molto limitato. Puoi farcela in meno di un minuto, a seconda del tuo allenamento. L’apporto di glicogeno può anche essere rapidamente convertito in glucosio, in modo che possa essere bruciato. Il tuo fegato può contenere circa 100 grammi di carboidrati. Se sei completamente impegnato nello sport, come durante una salita, sarai in grado di superarlo in un’ora e mezza a un’ora e 45 minuti. I grassi, d’altra parte, sono disponibili praticamente illimitati. Sfortunatamente, la combustione è molto più lenta e puoi vederlo nelle tue prestazioni. Quindi, se vuoi esibirti, dovrai mantenere una quantità sufficiente di carboidrati nel fegato e nei muscoli.
Benefici per la salute del ciclismo?
Di seguito sono riportati gli 8 benefici per la salute più comuni del ciclismo.
- Aumenta la razione che si bruciano i grassi ogni giorno.
- Rafforza i tuoi muscoli.
- Riduce lo stress.
- Migliora la tua resistenza.
- Può prevenire molte malattie.
- Abbassa il colesterolo alto.
- Riduce il rischio di diabete.
- Buon per il tuo cervello.
Che tipo di ciclista sono?
Pedali principalmente a scopo ricreativo e ti piace fare belle e lunghe passeggiate in bicicletta? Allora è importante che la tua bici sia comoda. Utilizzerai la tua bicicletta principalmente per andare e tornare dal lavoro, per portare i tuoi figli a scuola e per fare la spesa? Può anche essere che tu voglia utilizzare la bicicletta principalmente in modo sportivo (ad esempio durante le gare?). Quindi concentrati sui dettagli come il tipo di telaio della bici da strada che desideri e quali gadget sono necessari per i tour delle prestazioni. Se sai cosa farai con la tua bici, saprai più velocemente di che tipo di bici hai bisogno.
Quale bici per quale uso?
Le bici da città, le bici da trasporto e le bici madri sono principalmente focalizzate su robustezza, durata e comfort. Queste sono le bici ideali da utilizzare se la bici è il tuo principale mezzo di trasporto. Le biciclette da vacanza o da trekking sono biciclette perfette per percorrere lunghe distanze all’insegna del comfort. Le mountain bike e le bici da corsa sono studiate appositamente per ottenere il massimo da te stesso dal punto di vista sportivo. Massime prestazioni su terreni (sconosciuti): qui il comfort è leggermente meno importante delle prestazioni e del piacere. Naturalmente ci sono molti altri tipi di biciclette. Pensa a una bici ibrida, una bici da carico o una bici pieghevole.